MARKETING VIA SMS

Guida all’SMS marketing per aziende e-commerce

Come raggiungere il pubblico su larga scala grazie al marketing via messaggi di testo

Riepilogo

Strategie SMS per l’e-commerce nel 2025

Gli SMS sono uno strumento potente al servizio dei marketer nel settore e-commerce e retail. Secondo la ricerca sul marketing via SMS di Klaviyo, realizzata in collaborazione con Recharge, il 72% dei consumatori è disposto a ricevere un messaggio da un brand almeno una volta alla settimana.

Le aziende che non hanno ancora investito negli SMS stanno dunque perdendo un’enorme opportunità. La stessa ricerca ha rilevato che il 72% dei consumatori ha effettuato un acquisto dopo aver ricevuto un messaggio da un marchio e oltre la metà ha acquistato 2-3 volte.

Il marketing via SMS è particolarmente efficace per i brand del settore retail e dell’e-commerce perché collega l’esperienza digitale e quella che i clienti sperimentano in presenza, nei negozi. Aggiungendo un tocco personale alla gratificazione immediata dello shopping online, le aziende possono creare un senso di familiarità con i clienti su larga scala e aumentare gli acquisti.

Perché il marketing via SMS è importante per i brand del settore retail

Il ciclo di vendita al dettaglio e via e-commerce è già piuttosto rapido, ma gli SMS lo velocizzano ulteriormente. La ricerca sul marketing via SMS realizzata da Klaviyo insieme a Recharge ha rilevato che il 65% delle persone che hanno effettuato un acquisto SMS nell’ultimo anno ha acquistato prima del previsto proprio grazie a un messaggio di testo promozionale. Altri acquirenti, il 14%, hanno effettuato un acquisto che non avevano affatto pianificato.

Inoltre, secondo i più recenti benchmark sul marketing via SMS di Klaviyo, gli SMS generano un importante livello di engagement e valore per i brand di e-commerce:

• I migliori marchi di abbigliamento e accessori (il primo 10%) hanno raggiunto una percentuale media di clic dalle campagne SMS pari al 16,65% e un tasso di ordine dello 0,59%, ottenendo 0,80 $ di entrate per destinatario.

• I migliori brand del settore salute e bellezza (il primo 10%) hanno raggiunto una percentuale media di clic dalle campagne SMS pari all’11,11% e un tasso di ordine dello 0,77%, ottenendo 0,85 $ di entrate per destinatario.

• I migliori brand di giocattoli e articoli di hobbistica (il primo 10%) hanno conseguito una percentuale media di clic dalle campagne SMS pari al 18,76% e un tasso di ordine dello 0,73%, ottenendo 0,83 $ di entrate per destinatario.

Il brand D2C Dagne Dover abbina SMS ed e-mail per coinvolgere i clienti nei punti critici del processo di acquisto e aumentare le vendite. Nel suo primo anno con Klaviyo SMS, il marchio ha ottenuto il 12.000% di ROI e ha raccolto più di 100.000 iscrizioni agli SMS. Ora il marketing via e-mail e SMS costituisce il 25% del fatturato trimestrale di Dagne Dover.

4 modi per creare un elenco di iscritti agli SMS per il retail

Per far crescere l’elenco di iscritti agli SMS, devi convincere le persone che valga la pena iscriversi. Fai attenzione a dove, quando e come inviti gli utenti all’iscrizione. In più, raccogli il consenso necessario tramite strumenti integrati per la conformità degli SMS e messaggistica chiara per l’opt-in. Ti consigliamo di effettuare la raccolta del consenso separando i messaggi transazionali da quelli promozionali.

1. Pubblica i moduli d’iscrizione agli SMS sul tuo sito web

Indipendentemente dalla posizione in cui attivi il modulo d’iscrizione sul tuo sito, insieme agli indirizzi e-mail raccogli anche i numeri di telefono. Puoi strutturare i tuoi moduli nel formato a più fasi che richiede prima il consenso via e-mail, poi via SMS (come fa Marine Layer). Diversamente, puoi permettere agli iscritti di scegliere quali informazioni condividere (come fa Shinola) oppure rivolgerti agli iscritti via e-mail tramite moduli d’iscrizione specifici per gli SMS (come fa Dagne Dover).

Fonte dell’immagine: Marine Layer

L'immagine mostra un modulo d'iscrizione che contiene solo un testo scritto sul sito web di Shinola. Si legge: "Ti diamo il benvenuto su Shinola. Iscriviti via e-mail e/o SMS per ottenere l'accesso anticipato, notizie esclusive, inviti a eventi e ultime novità. Inoltre, i nuovi iscritti ricevono uno sconto del 10% sul loro primo ordine". I campi del modulo includono sia l'e-mail sia il numero di telefono.

Fonte immagine: Shinola

L'immagine mostra un modulo d'iscrizione sul sito web di Dagne Dover. Rappresenta una foto di una modella che indossa una delle borse del brand accanto al titolo "Iscriviti per ricevere il 15% di sconto sul tuo primo ordine" e un campo dove il lettore può inserire il suo numero di telefono.

Fonte immagine: Dagne Dover

2. Invia una campagna e-mail mirata all’iscrizione agli SMS

Gli iscritti alle e-mail hanno già una certa familiarità con il tuo brand e hanno dimostrato interesse. Probabilmente, molti di loro saranno disposti a ricevere anche le comunicazioni via SMS.

3. Usa i codici QR nei punti vendita fisici

Per invitare all’iscrizione, non c’è posto migliore del tuo negozio, visto che è proprio lì che si trovano i clienti già interessati al tuo marchio. Utilizza la segnaletica in negozio per pubblicizzare i vantaggi dell’iscrizione agli SMS e convertire nuovi iscritti.

4. Raccogli le iscrizioni agli SMS presso il tuo punto vendita

Dopo che una persona ha acquistato in negozio o online, mantieni alto l’interesse incoraggiandola a scegliere l’opt-in agli SMS. Importante: se lo fai online, assicurati che la casella di controllo di attivazione sia deselezionata per impostazione predefinita per rispettare le normative sugli SMS.

Procedure consigliate per l’integrazione degli SMS nel negozio e-commerce

Gli SMS sono solo uno dei tanti elementi che compongono un’esperienza di e-commerce omnicanale realmente efficace, e non uno strumento singolo.

Integra la tua piattaforma SMS con il tuo negozio e-commerce. O, meglio ancora, scegli un CRM B2C con SMS integrati. Klaviyo CRM B2C si integra con Shopify, WooCommerce, Magento 2 e BigCommerce (solo per citarne alcuni) in modo che i dati su prodotti, inventario e ordini si sincronizzino automaticamente per l’attivazione del marketing omnicanale. L’unione tra dati sulle vendite (come la cronologia degli acquisti e della navigazione) e funzionalità intelligenti per il marketing crea un quadro completo del cliente che favorisce la personalizzazione su larga scala.

Con Klaviyo puoi sfruttare oltre 350 integrazioni per l’e-commerce che favoriscono relazioni più profonde, spaziando fra casi d’uso come:

• Sondaggi e quiz

• Programmi fedeltà

• Marketing di affiliazione e influencer marketing

• Raccolta delle recensioni

• Gestione degli abbonamenti

Per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente, connetti i dati dei clienti online e offline. Unifica i profili dei clienti per garantire che i tuoi canali si completino piuttosto che scontrarsi l’uno con l’altro, in modo che ogni cliente possa vedere facilmente gli acquisti effettuati nelle due modalità. Questo ti aiuterà anche a ottenere una comprensione più olistica del tuo pubblico.

Il marchio di abbigliamento Marine Layer può contare su negozi fisici e una fiorente attività di e-commerce. Consolidando tutti i dati dei clienti in Klaviyo e integrandoli con la propria piattaforma di e-commerce, Shopify Plus, ora il brand può monitorare il coinvolgimento degli utenti tra e-commerce, negozi fisici, e-mail e SMS in un’unica piattaforma. I risultati? Crescita del 40,4% su base annua delle entrate attribuite a Klaviyo.

Le campagne marketing via SMS indispensabili per l’e-commerce

Le campagne SMS una tantum raggiungono gli iscritti in un preciso momento e possono comprendere:

• Offerte lampo

• Offerte a tempo limitato

• Annunci per il lancio di nuovi prodotti

• Aperture di negozi al dettaglio

• Eventi in presenza

• Accesso anticipato ai nuovi prodotti

• Promozioni per le festività

Campagna SMS in evidenza: il marketing via SMS per eventi speciali e festività

Il Black Friday e il Cyber Monday sono un po’ come la Coppa del Mondo per i brand di e-commerce, ma puoi iniziare “il riscaldamento” nei mesi precedenti grazie ad altri grandi eventi commerciali come i saldi invernali, San Valentino, la Festa della mamma e la Festa del papà. Definisci un calendario per le tue campagne di marketing via SMS concentrandoti su queste occasioni per creare un senso di urgenza ed esclusività. Ti servirà anche per coordinarti con gli altri canali, generando così il massimo impatto possibile.

Tuttavia, ricordati che questi importanti eventi del settore retail comportano un elevato volume di comunicazioni non solo per i venditori, ma anche per i consumatori, che vengono inondati di messaggi promozionali da ogni brand seguito. Per distinguerti dalla massa, abbina i tuoi SMS alla segmentazione granulare in modo da inviare i messaggi giusti alle persone giuste.

Ecco altre tattiche già collaudate per il BFCM (Black Friday e Cyber Monday):

• Collaborare con altri marchi per promozioni e offerte speciali

• Incoraggiare i clienti a creare le liste dei desideri

• Offrire l’accesso anticipato a sconti o promozioni per i clienti VIP

• Invogliare gli acquirenti sul sito con offerte esclusive

• Utilizzare flussi di abbandono ibridi

L’evento per il Black Friday e il Cyber Monday 2024 del marchio di prodotti artigianali Shinola si è svolto per quasi 3 settimane. Il brand ha proposto quotidianamente le offerte su prodotti specifici e uscite speciali in edizione limitata via e-mail, amplificate dalle campagne SMS. Durante il BFCM vero e proprio, l’azienda è passata a una promozione “più spendi, più risparmi” sull’intero sito: tutte queste strategie hanno contribuito all’aumento del 27% delle entrate del Black Friday e del Cyber Monday attribuite a Klaviyo su base annua.

“Oggi gli SMS rappresentano il mezzo di comunicazione preferito dalle persone”, afferma Brett Vincke, E-mail Marketing Manager di Shinola.

Le automazioni SMS indispensabili per l’e-commerce

Come accade per le e-mail, le automazioni SMS sono essenziali per coltivare le relazioni con i clienti su larga scala. Ti consigliamo di puntare su queste opzioni:

• Serie di benvenuto per i nuovi iscritti

• Messaggi per recuperare i carrelli abbandonati

• Notifiche per prodotti nuovamente disponibili relativi ad articoli popolari e/o già visualizzati in precedenza

• Follow-up post-vendita, come notifiche di spedizione e completamento dell’ordine

• Messaggi VIP e aggiornamenti sul programma fedeltà per i clienti più coinvolti

La comunicazione unidirezionale non è ovviamente l’unico metodo per utilizzare gli SMS. Le conversazioni via SMS bidirezionali trasformano la messaggistica: si passa così da un canale usato solo per inviare brevi comunicazioni a uno strumento per costruire relazioni con il pubblico. Utilizza le conversazioni via SMS per raccogliere le preferenze dei clienti, rispondere alle domande frequenti o dialogare con i clienti VIP.

Il marchio di utensili da cucina Made In propone un programma di fidelizzazione “immersivo” tramite SMS ed e-mail. I nuovi iscritti vengono aggiunti al segmento basato sugli interessi in base a come interagiscono con il flusso automatizzato di benvenuto. Made In utilizza anche gli SMS per coinvolgere nuovamente gli iscritti alle e-mail “dormienti”.

Nel primo trimestre di Made In con Klaviyo, questa strategia ha contribuito a una crescita del 26,1% del valore medio degli ordini e a una riduzione del 66,3% del tasso di annullamento delle iscrizioni.

Automazione SMS in evidenza: i messaggi per i carrelli abbandonati

I flussi per carrello abbandonato sono parte integrante di ogni strategia per l’e-commerce. Secondo il Baymard Institute, il 70% dei carrelli online viene abbandonato. La ricerca sul marketing via SMS di Klaviyo, realizzata in collaborazione con Recharge, ha inoltre rilevato che quasi 1 cliente su 5 (il 18%) preferisce ricevere notifiche per il carrello abbandonato via SMS.

Automatizza questi flussi attraverso la tua piattaforma SMS. Invia un messaggio iniziale al cliente entro poche ore dall’abbandono del carrello e poi un follow-up dopo altre 48 ore. Se la persona iscritta agli SMS è iscritta anche all’e-mail, completa la comunicazione via posta elettronica in modo da poter interagire con i clienti sul canale che preferiscono di più.

Puoi attirare ulteriormente l’attenzione grazie agli incentivi, ad esempio gli sconti. Per proteggere i tuoi margini di profitto, aspetta fino all’ultimo passaggio del flusso prima di includere lo sconto e aggiungi un limite temporale di validità per creare un senso di urgenza. In alternativa, segmenta il tuo elenco per offrire sconti solo ai clienti VIP che abbandonano i carrelli o alle persone che abbandonano i carrelli con un valore elevato.

Strategie di personalizzazione degli SMS per e-commerce e retail

Secondo il report sul futuro del marketing B2C di Klaviyo, il 74% dei consumatori si aspetta esperienze più personalizzate dai brand per il 2025.

Segmentazione SMS per i brand di e-commerce

La segmentazione è l’ingrediente segreto per soddisfare le aspettative di personalizzazione dei clienti. Prima di puntare tutto sugli SMS, definisci in modo chiaro i segmenti SMS per consentire la personalizzazione su larga scala, come ad esempio:

• Livello di engagement: nuovi iscritti e utenti coinvolti negli ultimi 90 giorni, iscritti coinvolti negli ultimi 90-150 giorni e iscritti coinvolti negli ultimi 150 giorni

• Posizione geografica: per promuovere eventi, offerte e promozioni in negozio

• Trigger comportamentali: carrelli abbandonati e pagamenti

• Interesse per i prodotti: in base alla navigazione e allo storico acquisti

• Iscritti VIP: le persone più coinvolte e quindi più propense ad acquistare via SMS

Puoi utilizzare Klaviyo AI per semplificare la creazione di segmenti dinamici e rendere ogni comunicazione più personalizzata e mirata.

2xist, un marchio di intimo maschile, ha utilizzato Klaviyo Marketing Analytics per costruire segmenti di analisi RFM dinamici abbinati a flussi di fidelizzazione che evidenziano gli acquisti storici di ogni cliente. Questi segmenti costituiscono inoltre la base del pubblico di Meta per le campagne di remarketing mirate. Il ROAS di Facebook è aumentato del 61% su base annua, dimostrando la potenza dell’integrazione dei dati tra piattaforme.

Programmi VIP per gli iscritti agli SMS

Uno dei migliori casi d’uso per il marketing via SMS personalizzato consiste nell’entrare in contatto con i tuoi clienti VIP. Ecco alcuni metodi utilizzati dai principali marchi retail per sfruttare gli SMS con lo scopo di conquistare i clienti più coinvolti e che spendono maggiormente:

• Creazione di offerte VIP esclusive via SMS per i clienti dei negozi che li incoraggiano a fare acquisti online

• Uso degli SMS per migliorare l’engagement del programma fedeltà, ad esempio ricordando ai clienti il saldo dei punti, il livello raggiunto e la possibilità di richiedere premi

• Richiesta di feedback dai clienti sugli acquisti recenti

• Lancio di campagne SMS integrate per premiare gli acquisti in negozio o online

• Assistenza al cliente via SMS

Quando il marchio di abbigliamento statunitense HOMAGE (con sede in Ohio) ha lanciato la sua prima campagna SMS per promuovere l’uscita esclusiva della collezione di giacche da baseball NFL Starter, in stile anni ’80 e ’90, ha raccolto 100 ordini solo nella prima ora. L’87% dei clienti ha cliccato sul link all’interno del messaggio e il 9% dei fan ha effettuato un ordine. Il dato più impressionante? La campagna ha generato 167 $ di entrate per destinatario.

Qual è il giusto intervallo di tempo per il marketing via SMS?

Prova diversi orari di invio per scoprire quando è più probabile che i clienti interagiscano con gli SMS o acquistino. Secondo la nostra ricerca sul marketing via SMS con Recharge, questi sono i momenti preferiti dai consumatori per ricevere messaggi di testo dai brand (considera però che i tuoi clienti potrebbero comportarsi in modo diverso):

• Sera: 45%

• Pomeriggio: 25%

• Mezzogiorno: 13%

• Mattina: 9%

• Ore notturne: 8%

Misurazione delle prestazioni del marketing via SMS per il settore retail

Hai configurato il tuo canale SMS, lo hai integrato con il CRM e il negozio e-commerce, per poi creare la tua prima campagna. Adesso come fai a capire se la strategia sta funzionando?

La risposta è semplice: devi misurare i risultati. Traccia le seguenti metriche chiave per gli SMS:

• Percentuale di clic

• Tasso di conversione

• Entrate per destinatario

Confronta le tue prestazioni con quelle dei benchmark di settore per vedere come ti posizioni rispetto ai tuoi concorrenti. Se scopri che le tue prestazioni non sono all’altezza di quelle dei competitor, esegui i test A/B per ottimizzare le tue campagne e individuare cosa funziona meglio per te.

Assicurati di misurare anche il ritorno sull’investimento. Per calcolare il ROI, dividi l’utile netto per il costo dell’investimento. Sebbene i tuoi obiettivi specifici per il ROI possano variare a seconda della tua attività e di come utilizzi gli SMS, il numero dovrebbe aumentare con l’ottimizzazione della tua strategia.

Usa il calcolatore del ROI di Klaviyo per stimare il ritorno sull’investimento che potresti ottenere grazie agli SMS.

Primi passi con il marketing via SMS per l’e-commerce

Se vuoi avere successo con gli SMS fin dal primo giorno, segui questi suggerimenti per il marketing via SMS:

1. Scegli una piattaforma SMS o, meglio ancora, un CRM che integra gli SMS.

2. Chiedi e conferma l’autorizzazione.

3. Sviluppa il tuo elenco in modo attivo.

4. Semplifica l’opt-out.

5. Differenzia le e-mail dagli SMS.

6. Punta su messaggi brevi e incisivi.

7. Pondera attentamente la scelta tra SMS e MMS.

8. Limitati a una call-to-action per messaggio.

9. Personalizza grazie alla segmentazione intelligente.

10. Fai sentire speciale ogni persona iscritta ai tuoi SMS.

11. Approfondisci la relazione.

12. Determina l’intervallo di tempo migliore per inviare messaggi.

13. Monitora le tue prestazioni e non dare mai nulla per scontato.

Dopo il lancio di ogni campagna SMS, continua a ottimizzare la tua strategia. Esegui dei test non solo sui diversi tipi di contenuto e di flussi automatizzati, ma anche su frequenza, ora di invio e call-to-action. La nostra guida completa al marketing via SMS è ricca di strategie e suggerimenti su come ottenere il massimo da questo canale.

Klaviyo SMS ti offre una strategia di marketing via SMS basata sui dati, che si coniuga perfettamente e facilmente con tutti i tuoi canali: potrai così inviare messaggi di testo tempestivi e personalizzati che attirano l’attenzione degli utenti. Grazie agli SMS disponibili in 19 Paesi all’interno di Klaviyo CRM B2C e basati su Klaviyo Data Platform, è facile combinare SMS, e-mail e marketing via app mobile per offrire un’esperienza omnicanale di prim’ordine.

Vuoi trasformare le relazioni con i tuoi clienti?

Completa la nostra valutazione di preparazione al CRM B2C per conoscere i prossimi passi da intraprendere.

Come creare un'esperienza del cliente eccezionale

Il vantaggio principale offerto da un CRM è la possibilità di creare esperienze di qualità per i clienti.

Come migliorare le esperienze per aumentare il valore del ciclo di vita del cliente (CLV)

Un’esperienza del cliente migliore si traduce in un valore del ciclo di vita più elevato.

Klaviyo offre agli e-commerce tutto l’essenziale per il marketing via SMS.