Consigli SMS marketing: guida per campagne di successo
Tutto quello che devi sapere per implementare le attività di marketing via SMS nella tua strategia omnicanale.
Cosa sono le procedure consigliate per gli SMS?
Le procedure consigliate per gli SMS sono progettate per aiutarti con la tua strategia SMS a lungo termine.
Le procedure consigliate per gli SMS che troverai in questa guida si basano sull’esperienza positiva di migliaia di clienti di Klaviyo: sono state scritte per ispirare nuovi spunti di interazione con i clienti e per far crescere la tua attività grazie a Klaviyo.
La nostra guida ti spiega i 3 obiettivi chiave su cui devi concentrarti per ottenere una crescita delle entrate che sia forte, costante e a lungo termine grazie agli SMS. Prima di continuare a leggere le procedure consigliate, consulta la guida Primi passi con gli SMS per assicurarti che i tuoi numeri mittente siano stati attivati e che le impostazioni degli SMS siano configurate nel tuo account.
Espandi il tuo elenco SMS per aumentare le entrate
Fai crescere il tuo elenco SMS tramite il consenso al marketing via SMS dei nuovi potenziali clienti che navigano sul tuo sito e dei clienti esistenti che sono già iscritti al tuo elenco e-mail. Le procedure consigliate descritte qui sotto ti garantiranno di acquisire il maggior numero possibile di iscrizioni agli SMS.
Definisci le basi per la conformità dei tuoi SMS
Considerata la natura molto personale dei messaggi di testo e dei numeri di telefono, è fondamentale essere espliciti e diretti riguardo all’uso degli SMS per il marketing. Per creare un rapporto basato sulla trasparenza e sulla fiducia tra la tua azienda e i clienti, proteggendo la tua attività da un punto di vista legale, segui questi 3 passaggi (se non l’hai ancora fatto):
Crea i termini di servizio per dispositivi mobili
I termini di servizio per dispositivi mobili spiegano da un punto di vista legale come intendi comunicare con gli iscritti tramite i dispositivi mobili. Klaviyo ti consente di creare e ospitare i termini di servizio per dispositivi mobili direttamente all’interno dell’app, in modo da non dover creare una pagina dedicata sul tuo sito.
I termini di servizio per dispositivi mobili non devono necessariamente essere inclusi nei termini di servizio generali: li puoi mantenere separati. Ricordati però di inserire il link dei termini di servizio per dispositivi mobili ovunque tu raccolga il consenso all’invio di SMS, come ad esempio nel modulo d’iscrizione e durante il pagamento. Scopri come creare i termini di servizio per dispositivi mobili in Klaviyo.
Aggiorna l’informativa sulla privacy
Sul tuo sito dovrebbe già esserci un’informativa sulla privacy, necessaria per spiegare come gestisci i dati dei clienti. Aggiorna la tua informativa sulla privacy per includere la descrizione accurata del tuo programma di marketing via SMS. Dovresti inoltre spiegare come conservi e utilizzi i numeri di telefono e i dati sulla posizione degli utenti, oltre ai tipi di messaggi che intendi inviare via SMS. Scopri di più in merito a cosa aggiungere alla tua informativa sulla privacy.
Crea l’informativa per gli SMS
L’informativa per gli SMS è indispensabile per garantire la conformità dei messaggi. Negli Stati Uniti è necessario includerla ovunque si raccolga il consenso all’invio di SMS. Per quanto riguarda i moduli d’iscrizione, una procedura consigliata consiste nel posizionare l’informativa sopra il pulsante di invio, in modo che sia ben visibile per i visitatori. Così facendo comunichi chiaramente ciò che il visitatore sta accettando e che potrebbero essere applicate delle tariffe aggiuntive per messaggistica e dati. L’informativa per gli SMS deve anche fare riferimento all’informativa sulla privacy e ai termini di servizio per dispositivi mobili.
Puoi configurare l’informativa per gli SMS nelle impostazioni del tuo account: verrà aggiunta automaticamente a qualsiasi modulo d’iscrizione creato per raccogliere il consenso all’invio dei messaggi di testo.
Raccogli il consenso all’invio di SMS sul tuo sito al momento del pagamento
Il consenso durante il pagamento è uno dei metodi più rapidi e veloci per far crescere l’elenco SMS. Consulta le linee guida sottostanti per vedere se Klaviyo supporta il consenso all’invio di SMS durante il pagamento per le integrazioni del tuo e-commerce:
• Shopify
• Magento 2
• BigCommerce
• WooCommerce
Non trovi la tua piattaforma nell’elenco? Puoi comunque raccogliere il consenso all’invio di SMS durante il pagamento utilizzando Zapier, un software per l’automazione dei flussi di lavoro.
Rispetta la conformità quando raccogli il consenso durante il pagamento
Per rispettare le leggi sulla conformità degli SMS, la casella di controllo di opt-in deve essere deselezionata per impostazione predefinita. Nell’esempio di Shopify riportato qui di seguito, l’informativa sugli SMS viene visualizzata quando il cliente seleziona la casella di controllo di opt-in.
Rivolgiti ai tuoi visitatori con moduli differenti per potenziare l’engagement
Aggiungendo gli SMS al tuo programma di e-mail, ottieni 2 tipologie distinte di visitatori del sito: quelli che sono già iscritti al marketing via e-mail e i nuovi visitatori che non hanno ancora effettuato alcuna iscrizione.
Al fine di ottenere il consenso all’invio di SMS da parte del maggior numero possibile di persone, rivolgiti a ciascun gruppo in modo diverso, utilizzando un modulo d’iscrizione su misura per la loro attuale situazione.
Incoraggia i nuovi visitatori del tuo sito a iscriversi a e-mail e SMS
Per raccogliere il consenso all’invio di SMS dai nuovi visitatori del sito, aggiungi un secondo passaggio al modulo d’iscrizione già esistente. La prima cosa da fare è raccogliere il consenso del marketing via e-mail, per poi passare alla raccolta del consenso all’invio di SMS. In questo secondo passaggio, assicurati di aggiungere l’informativa per gli SMS sopra il pulsante di invio.
Il consenso all’invio di SMS deve essere facoltativo e mai obbligatorio. L’utilizzo di 2 passaggi separati per raccogliere il consenso alle e-mail e agli SMS aiuta il tuo pubblico a capire che il consenso all’invio di SMS non è obbligatorio per iscriversi all’e-mail.
Per raccogliere il consenso all’invio di e-mail e SMS, ti consigliamo di utilizzare un incentivo per l’iscrizione su diversi livelli. Ad esempio, offri uno sconto del 10% per l’iscrizione all’e-mail e un ulteriore sconto del 5% per il consenso all’invio di SMS. Questa pratica rafforza l’idea che l’iscrizione agli SMS è facoltativa, ma allo stesso tempo aggiunge valore al canale. Più avanti, nella sezione della guida dedicata ai flussi, parleremo meglio di questi incentivi cumulativi.
Incoraggia gli attuali iscritti all’e-mail a effettuare l’opt-in agli SMS con un modulo separato
Il tuo attuale pubblico di e-mail è già un gruppo di acquirenti di grande valore. Crea un nuovo modulo d’iscrizione in un unico passaggio rivolto specificatamente a chiunque sia già iscritto all’e-mail. Dovresti anche aggiungere un teaser al modulo. I teaser dei moduli sono piccoli widget cliccabili che appaiono nell’angolo del tuo sito. Possono aiutare ad aumentare il tasso di invio del modulo, offrendo ai visitatori la possibilità di riaprire un modulo e iscriversi.
Per ottenere il consenso al marketing via SMS, dovresti offrire a questo gruppo un ulteriore incentivo all’iscrizione, come ad esempio:
• 10% di sconto sul prossimo ordine
• Spedizione gratuita sul prossimo ordine
• Iscrizione a un programma fedeltà via SMS con vantaggi esclusivi
Semplifica l’esperienza di iscrizione agli SMS grazie a Smart Opt-in
Configura Smart Opt-in nei moduli d’iscrizione di Klaviyo per agevolare la procedura di raccolta del consenso all’invio di SMS. Quando un visitatore del sito inserisce il suo numero di telefono nel modulo, riceve un codice di autenticazione a 6 cifre sul suo dispositivo. Il codice deve essere inserito nel modulo per confermare l’iscrizione agli SMS.
Questa funzionalità semplifica l’opt-in al marketing via SMS sia su desktop sia su dispositivi mobili. Sui dispositivi mobili, il codice di autenticazione viene compilato automaticamente nel modulo. Su desktop, invece, l’utente deve semplicemente inserire manualmente il codice ricevuto tramite SMS.
Smart Opt-in funziona per tutti i tipi di numero mittente (ad esempio, codice lungo, codice breve, ID mittente con marchio, eccetera).
Invia più campagne SMS per raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno
Le campagne SMS ti offrono un metodo efficace per generare più ordini, aumentando le vendite e le entrate. I brand che hanno scelto Klaviyo e che inviano almeno 8 campagne SMS al mese registrano una crescita delle entrate più forte nel tempo rispetto agli altri.
Inviando campagne SMS mirate ai clienti coinvolti, che hanno più possibilità di acquistare, potresti ottenere più entrate per destinatario rispetto a quelle generate dalle e-mail. I clienti coinvolti sono i profili di Klaviyo che hanno interagito recentemente con il tuo marchio, sul tuo sito oppure attraverso un canale di marketing.
Verifica la conformità degli SMS con Klaviyo
Dare priorità alla conformità degli SMS è essenziale per garantire il successo del tuo programma di messaggi di testo. Non si tratta solo di rispettare i requisiti legali: dovresti anche seguire le procedure consigliate che ti aiutano a far crescere l’elenco iscritti, creare un’esperienza del cliente positiva e, come obiettivo finale, favorire le entrate.
Klaviyo ti permette di accedere a molti strumenti e funzionalità progettati appositamente per impostare la conformità dei tuoi SMS. Puoi usarli come base per le tue strategie SMS, ottimizzandoli e personalizzandoli durante la creazione del tuo programma SMS.
Pianifica la tua strategia di segmentazione per le campagne SMS
Per ottenere il massimo valore possibile dagli SMS, una delle procedure consigliate consiste nell’inviare almeno 2 campagne SMS a settimana. Segui le procedure consigliate descritte qui di seguito per creare la tua strategia di segmentazione per le campagne SMS.
Crea segmenti da utilizzare per il targeting delle campagne
Come per le e-mail, la tua campagna SMS dovrebbe rivolgersi a segmenti diversi. In pratica, non dovresti mai inviare tutte le campagne SMS a ogni persona iscritta ai tuoi messaggi. Continuando a inviare messaggi a profili che non cliccano o non reagiscono, la qualità del tuo elenco continuerà a diminuire nel tempo e sprecherai denaro per contattare profili che probabilmente non effettueranno mai acquisti.
Ti consigliamo di creare questi segmenti SMS in Klaviyo (clicca sul nome del segmento per visualizzare i criteri suggeriti):
• Tutti gli iscritti agli SMS
• Iscritti agli SMS molto coinvolti (include le iscrizioni recenti)
• Iscritti che mostrano un intento di acquisto molto elevato
• Iscritti agli SMS VIP
• Iscritti che preferiscono gli SMS
Suddividi i segmenti a cui invii regolarmente i messaggi
Se invii 2 campagne a settimana, punta a inviarne una a settimana al segmento con tutti gli iscritti agli SMS attivi e una al tuo segmento di iscritti agli SMS coinvolti su 90 giorni.
Ti consigliamo di attivare Smart Sending per tutte le tue campagne SMS (fatta eccezione per le campagne sensibili al fattore tempo, come gli annunci per saldi e grandi promozioni). In questo modo eviterai di inviare troppe comunicazioni agli iscritti che potrebbero aver ricevuto di recente un SMS da un flusso.
Invia campagne SMS aggiuntive ai segmenti che mostrano un forte interesse
Puoi anche rivolgerti a segmenti specifici con campagne SMS personalizzate in base allo storico acquisti, ai comportamenti comuni o al rischio di abbandono.
SWAK Cosmetics, per esempio, ha creato un segmento di clienti che in precedenza avevano visualizzato o acquistato un lucidalabbra specifico, poi ha inviato una campagna mirata a quei clienti evidenziando l’aggiunta di nuovi colori. Utilizza un approccio simile in base al tuo pubblico per ideare nuove campagne con contenuti mirati.
Crea un segmento di errore per gli SMS da escludere dall’invio della tua campagna
A volte i messaggi di testo non possono essere recapitati a tutti gli iscritti. Questo accade per svariati motivi diversi, ma solitamente si tratta di una condizione temporanea.
Per preservare il tasso di consegna dei tuoi messaggi di testo, ti consigliamo di creare un segmento di errore per gli SMS dove raggruppare tutti i profili che hanno registrato un errore temporaneo negli ultimi 30 giorni. Escludendo questo segmento da tutte le tue campagne SMS potrai mantenere un valore alto del tasso di consegna dei messaggi.
Non preoccuparti di escludere questi profili dai flussi. Visto che i flussi vengono attivati da trigger, l’invio una tantum a un singolo destinatario il cui operatore genera un errore è meno dannoso per la deliverability degli SMS rispetto all’invio simultaneo di una grande quantità di messaggi a un gruppo di profili con errore di consegna.
Invia contenuti di alto valore progettati per aumentare i clic e le conversioni
Il contenuto della tua campagna SMS dovrebbe essere conciso e diretto. Ogni campagna dovrebbe includere una chiara call-to-action che spinga i destinatari del tuo sito a interagire con i contenuti o a effettuare un acquisto.
Tipologie di contenuto per le tue campagne
Il calendario mensile delle tue campagne SMS dovrebbe valorizzare le principali iniziative per la tua azienda e allo stesso tempo incoraggiare gli iscritti a interagire. Il canale degli SMS ti offre il metodo più personale per entrare in contatto con gli iscritti: devi quindi offrire un valore che risulti sempre superiore a quello delle e-mail.
Ecco alcuni esempi che funzionano bene:
• Omaggi o challenge
• Lanci di nuovi prodotti
• Annunci di offerte lampo e promozioni
• Accesso anticipato a saldi e promozioni
• Promozioni speciali solo per gli iscritti agli SMS
• Possibilità di preordinare o iscriversi a una lista d’attesa solo per gli iscritti agli SMS
• Pubblicità per eventi speciali
Hai bisogno di più ispirazione ed esempi pratici? Esplora i casi d’uso dei nostri clienti.
Decidi come orchestrare le campagne e-mail e SMS
Per raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno devi prima valutare le promozioni e le attività di marketing che intendi svolgere. Potrai così decidere quali sono i canali migliori per inviare le tue comunicazioni.
Sebbene tu possa decidere di combinare e-mail e SMS come meglio credi, ti consigliamo di iniziare con questo approccio:
• Contenuti della newsletter o aggiornamenti basati sui contenuti: parliamo di post del blog, aggiornamenti generici sul brand e altre informazioni passive che non mirano specificatamente ad aumentare le vendite. Invia questi contenuti solo tramite e-mail per preservare il tasso di coinvolgimento degli utenti con le e-mail.
• Promozioni e offerte secondarie: puoi scegliere di iniziare con un’e-mail e continuare con un SMS oppure, viceversa, di iniziare con un SMS e proseguire con un’e-mail. Per queste tipologie di offerte più frequenti, gli SMS ti offrono un ottimo modo per avvisare gli iscritti che una promozione sta per terminare (per esempio inviando il messaggio “Ultima possibilità per risparmiare!”).
• Vantaggi e offerte esclusive per gli SMS: inviali esclusivamente tramite messaggio di testo per rafforzare il valore dell’iscrizione agli SMS. Questa categoria può includere l’accesso anticipato ai saldi o la possibilità di preordinare solo per gli iscritti agli SMS.
Invia SMS ed e-mail insieme durante gli eventi principali del marketing
Considera le iniziative di marketing più importanti che il tuo brand organizza ogni anno o magari ogni trimestre. Per esempio, ci sono i saldi due volte all’anno, gli sconti speciali per il Black Friday o il lancio di nuovi prodotti.
Questi sono i cosiddetti “momenti di picco commerciale” e richiedono molta più messaggistica rispetto alle piccole offerte quotidiane.
Per le iniziative di marketing più rilevanti per il tuo brand, unisci e-mail e SMS per potenziare la strategia. Gli iscritti agli SMS hanno maggiori probabilità di notare un messaggio di testo prima di un’e-mail. Vedere lo stesso messaggio in entrambi i canali contribuirà anche a rafforzare l’importanza del tuo messaggio.
Con il generatore di campagne di Klaviyo puoi aggiungere un messaggio SMS all’e-mail della campagna in tutta semplicità. Potrai così raggiungere gli iscritti via e-mail e SMS nello stesso istante per avvisarli delle ultime grandi novità.
Grazie alla campagna unificata sarai anche in grado di analizzare le entrate attribuite singolarmente per canale, nonché in forma aggregata per la campagna più ampia.

Usa emoji e MMS con parsimonia
SMS è l’acronimo di Short Messaging Service, mentre MMS sta per Multimedia Messaging Service. Abbiamo scoperto che gli SMS in genere ottengono prestazioni uguali o migliori rispetto agli MMS (dei messaggi che contengono anche un’immagine, una gif o un video). Anche se non è sempre così, il 95% dei test A/B eseguiti in Klaviyo indica che le performance degli SMS superano quelle degli MMS.
Emoji e MMS possono gonfiare il costo degli SMS e non è detto che generino risultati migliori. Gli MMS costano di più rispetto agli SMS. Gli emoji non vengono inviati come messaggi MMS, ma riducono il numero di caratteri che puoi includere nel tuo messaggio da 160 a 70. Se vuoi fare qualche prova e scoprire cosa funziona meglio per il tuo brand, esegui il test A/B sui messaggi SMS con e senza contenuti media o emoji: potrai così vedere cosa è più adatto al tuo caso specifico.

Formatta correttamente gli SMS
La nostra analisi dei brand più performanti su Klaviyo mostra che i messaggi brevi tendono a generare una percentuale più elevata di clic e un maggiore ritorno sull’investimento. Questo dimostra che le campagne SMS dovrebbero andare dritte al punto. Utilizza la funzionalità integrata SMS AI per generare un testo conciso che incoraggi i destinatari a eseguire l’azione desiderata.
Usa un link abbreviato per permettere a Klaviyo di attribuire le entrate
Quando inizi a creare gli SMS, Klaviyo accorcia automaticamente i link per impostazione predefinita. Lascia selezionata la casella “Accorcia automaticamente i link”. Potrai così tracciare il tuo link e consentire a Klaviyo di attribuire le entrate al messaggio. Se non utilizzi un link abbreviato di Klaviyo per il tracciamento, le entrate non verranno attribuite al tuo messaggio.
Negli SMS puoi utilizzare 3 tipi di link abbreviati:
• Un link Klaviyo (predefinito): un URL abbreviato con un dominio principale a marchio Klaviyo (ad esempio, klv3.io/382aNpW5)
• Un link Klaviyo con marchio: un URL abbreviato con il nome di un marchio aggiunto all’inizio del dominio principale. Lo puoi configurare all’interno di Klaviyo e utilizzarlo immediatamente (ad esempio, jblck.klv3.io/382aNpW5).
• Un link personalizzato con marchio: un URL abbreviato in cui il dominio principale è completamente personalizzato con il nome del tuo marchio. L’impostazione necessita della modifica dei record DNS e può richiedere fino a 14 giorni (ad esempio, sms.jamesblack.com/382aNpW5).
Una volta avviato il tuo programma SMS, ti consigliamo di passare dal link abbreviato predefinito di Klaviyo a un link Klaviyo con marchio, che puoi configurare nelle impostazioni degli SMS. I link abbreviati di Klaviyo con marchio mostrano il tuo dominio nel link abbreviato, per instaurare un rapporto di fiducia con i destinatari.
Non iniziare con un link
Pensa alla tua esperienza di acquirente nell’era digitale. Quando ricevi un messaggio di testo che inizia con un link, nel tuo cervello si attivano subito dei campanelli di allarme: potrebbe forse trattarsi di spam? Per evitare questa sensazione, inserisci un testo breve e incisivo all’inizio dei tuoi SMS, seguito da una chiara call-to-action. Termina con un link seguito dalle istruzioni per l’opt-out.
Personalizza i messaggi per aumentare il coinvolgimento
L’utilizzo di dettagli personali nei messaggi, come il nome, tende a originare una percentuale di clic più elevata per gli SMS. Se raccogli dati di prima parte nel tuo modulo d’iscrizione oppure altrove, come le preferenze sui prodotti, le categorie di articoli o l’intenzione di acquisto, utilizzali per potenziare la tua strategia di segmentazione e personalizzazione.
Per esempio, raccogliendo i dati sulle preferenze per il caffè nel proprio modulo, il brand Beantown Coffee può inviare una campagna SMS mirata agli amanti del caffè freddo in occasione del lancio di un nuovo concentrato di caffè.
Converti e fidelizza più clienti con i flussi SMS
I flussi sono automazioni attivate dalle azioni di ogni cliente. Dato che i flussi sono per definizione mirati, tendono a superare le prestazioni delle campagne sia in termini di coinvolgimento degli utenti sia per le entrate attribuite. Basandoci su migliaia di account Klaviyo che utilizzano gli SMS, abbiamo scoperto che i messaggi inclusi nei flussi tendono a generare maggiori entrate per destinatario rispetto alle e-mail. Potenzia la crescita delle entrate aggiungendo gli SMS ai tuoi flussi.
Inizia ad aggiungere gli SMS nei flussi che ti permettono di ottenere un aumento delle entrate più significativo. In questa sezione ti presentiamo le procedure consigliate per ciascun flusso principale. Una volta aggiunti gli SMS a questi flussi chiave, potrai poi passare a quelli che in genere offrono un minore coinvolgimento degli utenti, ma che aiutano a rafforzare la fidelizzazione e le relazioni con i clienti.
Assicurati che Smart Sending sia attivato per tutti i messaggi SMS nei tuoi flussi (vedi le eccezioni qui di seguito). Questa funzionalità ti aiuta a evitare di inviare troppi messaggi, limitando così anche il tasso di annullamento dell’iscrizione.
Crea una serie di benvenuto solo per gli SMS
Crea una scheda di contatto virtuale
Le schede di contatto virtuali rafforzano la fiducia nei destinatari degli SMS e possono ridurre di 3 volte il tasso di annullamento dell’iscrizione. Crea la tua scheda di contatto virtuale in Impostazioni > SMS. Tieni presente che le schede di contatto virtuali vengono inviate come MMS, quindi sono consegnate solo tramite tipologie di numeri che supportano gli MMS.
Se aggiungi una scheda di contatto virtuale a un flusso e il messaggio di flusso viene inviato utilizzando un numero che non supporta gli MMS, la scheda di contatto virtuale viene rimossa automaticamente. I destinatari riceveranno solo il testo come SMS.
Crea i percorsi e i contenuti della tua serie di benvenuto
La tua serie di benvenuto via SMS dovrebbe completare 2 obiettivi: consegnare ai destinatari l’incentivo all’iscrizione che hai promesso e sollecitare gli iscritti ad aggiungere il tuo numero ai loro contatti. Se nel tuo modulo d’iscrizione hai utilizzato un incentivo per favorire l’iscrizione, invialo nel primo messaggio del tuo flusso di benvenuto.
Se hai seguito la strategia che ti abbiamo consigliato per il modulo d’iscrizione, avrai 3 diversi incentivi da consegnare:
1. Uno sconto del 10% per i nuovi iscritti solo via e-mail
2. Uno sconto del 15% per i nuovi iscritti a e-mail e SMS
3. Un incentivo speciale per gli attuali iscritti alle e-mail che hanno aderito agli SMS
Per inviare correttamente gli incentivi ai destinatari, modifica la prima parte della tua serie di benvenuto via e-mail e anche di quella dedicata agli SMS, coordinando così la consegna dell’incentivo.
Serie di e-mail di benvenuto
- Trigger: qualcuno viene aggiunto al tuo elenco e-mail principale. Visto che l’elenco e-mail deve essere impostato sul doppio opt-in, questo flusso si attiva quando qualcuno clicca su Conferma nell’e-mail di conferma dell’iscrizione.
- Intervallo di tempo: nessuno
- Suddivisione condizionale: può ricevere SMS
- Percorso SÌ: consegna via e-mail un codice sconto del 15% perché la persona si è iscritta a entrambi i canali. Puoi inviare questo codice via e-mail.
- Percorso NO: consegna un codice sconto del 10% perché la persona si è iscritta solo all’e-mail.
Serie di SMS di benvenuto
- Trigger: qualcuno si iscrive al marketing via SMS
- Suddivisione condizionale: suddividi il flusso in funzione della proprietà del profilo $source per tenere conto di eventuali differenze di incentivi tra il tuo modulo “nuovo visitatore” e quello “e-mail esistente”. Per esempio, potresti offrire uno sconto del 15% ai nuovi visitatori che hanno acconsentito all’invio di SMS, proponendo invece la spedizione gratuita a chi si era già iscritto all’e-mail e si registra anche agli SMS. La diramazione basata sull’origine del modulo d’iscrizione consente di erogare i diversi incentivi all’interno di un unico flusso.
- Intervallo di tempo: nessuno
- Primo messaggio: consegna l’incentivo appropriato a ciascun percorso. Il percorso SÌ riceverà l’incentivo destinato a chi è già iscritto all’e-mail e si iscrive anche all’elenco SMS. Diversamente, il percorso NO consegnerà lo stesso codice sconto del 15% che hai inserito nella serie di benvenuto per i nuovi iscritti alle e-mail.
Una volta recapitati gli incentivi promessi in entrambi i flussi, potrai aggiungere tutti i messaggi desiderati. Ti suggeriamo di limitare ogni flusso a 3 o 4 messaggi. Nella tua serie di benvenuto via SMS utilizza il secondo messaggio per recapitare la tua scheda di contatto virtuale.
Disattiva lo Smart Sending e le ore di silenzio per il primo messaggio di ogni serie
Indipendentemente dal canale scelto, il primo messaggio di una serie di benvenuto deve essere inviato immediatamente dopo l’iscrizione. Quando una persona si iscrive al marketing via e-mail o SMS, si aspetta di ricevere una conferma definitiva dopo essere stata aggiunta all’elenco. Il più delle volte, attende anche l’invio immediato dell’incentivo promesso per l’iscrizione.
Per garantire una consegna tempestiva, solo per questo messaggio devi disattivare sia le ore di silenzio sia lo Smart Sending. La funzionalità Smart Sending e le ore di silenzio dovranno invece rimanere attive per il resto dei messaggi della serie.
Aggiungi gli SMS ai flussi di considerazione d’acquisto che mostrano forte engagement
Una volta gettate le basi per la raccolta del consenso all’invio di SMS e aver dato il benvenuto ai nuovi iscritti, dovresti dare la priorità all’aggiunta degli SMS nei flussi che si rivolgono ai potenziali acquirenti. Questi flussi tendono infatti a generare percentuali di clic e tassi di conversione elevati. Visto che gli SMS hanno più probabilità di essere letti subito rispetto alle e-mail, puoi aumentare le entrate generate dal tuo attuale flusso semplicemente aggiungendo una ramificazione per gli SMS. Il nostro cliente Linksoul ha aumentato dell’82% le entrate complessive generate dai flussi dopo aver aggiunto gli SMS. Aggiungi gli SMS a questi flussi:
• Carrello abbandonato
• Abbandono della navigazione
• Prodotti nuovamente disponibili
• Calo dei prezzi
• Aggiornamento dell’ordine (solo per Shopify)
Aggiungi le suddivisioni condizionali a questi flussi per separare gli iscritti agli SMS dagli iscritti alle e-mail. Quando si aggiunge una suddivisione condizionale per gli SMS a un flusso di e-mail esistente, tutto il contenuto delle e-mail esistenti viene raggruppato sotto il percorso SÌ per impostazione predefinita. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare la condizione negativa (“non può ricevere marketing via SMS”) nella logica condizionale in modo che tutto il contenuto delle e-mail rimanga al posto giusto.
Se preferisci utilizzare la condizione positiva (“può ricevere marketing via SMS”), dovrai invertire la suddivisione per far sì che le tue e-mail seguano il percorso corretto.
Flusso per carrello abbandonato
Aggiungere gli SMS al tuo flusso per carrello abbandonato è un ottimo modo per favorire la conversione dei potenziali acquirenti che hanno lasciato qualcosa nel loro carrello. Per inviare questo flusso ai destinatari negli Stati Uniti, devi però rispettare alcuni requisiti:
- Per inviare un promemoria per il carrello abbandonato, devi prima utilizzare il doppio opt-in al momento della raccolta del consenso all’invio di SMS.
- Puoi inviare solo un SMS a ciascun destinatario del flusso per carrello abbandonato. Klaviyo ti consente di rientrare facilmente nella diramazione del flusso di SMS per continuare a inviare messaggi ai destinatari via e-mail.
- Devi inviare l’SMS entro 48 ore dall’abbandono del carrello.
flusso di abbandono della navigazione
Attira più acquirenti sul tuo sito aggiungendo gli SMS al tuo flusso di abbandono della navigazione. Gli iscritti che hanno acconsentito a ricevere gli SMS riceveranno un promemoria via SMS, mentre gli iscritti all’e-mail lo riceveranno tramite posta elettronica.
Puoi anche scegliere un approccio diverso, iniziando con un’e-mail e, nel caso in cui non venga intrapresa alcuna azione entro poche ore dalla ricezione dell’e-mail, proseguendo con un SMS.
Flusso per prodotti nuovamente disponibili
I flussi per prodotti nuovamente disponibili avvisano automaticamente le persone che si iscrivono per ricevere aggiornamenti quando un determinato prodotto ritorna a magazzino. L’invio di un SMS a questi contatti, in aggiunta all’e-mail, può aiutarti ad aumentare il tasso di conversione perché si basa su un senso di urgenza.
Se un prodotto è già andato esaurito una volta, gli acquirenti interessati saranno incentivati ad acquistare non appena il prodotto torna nuovamente disponibile per evitare di dover aspettare ancora.
Flusso riduzione prezzi
Quando il prezzo di un prodotto scende, questo flusso avvisa automaticamente il cliente che ha recentemente interagito con il prodotto. Filtra automaticamente chiunque abbia effettivamente acquistato il prodotto.
Simile al flusso per i prodotti nuovamente disponibili, questo punto di contatto indica una certa urgenza perché i cali di prezzo sono una leva efficace per le conversioni. Aumenta le entrate aggiungendo un messaggio SMS a questo flusso.
Aggiornamento dell'ordine (solo per Shopify)
Se utilizzi Shopify o Shopify Plus per l’e-commerce, puoi inviare gli aggiornamenti transazionali dell’ordine tramite Klaviyo SMS. Questa funzionalità permette al cliente di ricevere gli aggiornamenti su ogni ordine inviato.
Sebbene non sia un metodo per raccogliere il consenso al marketing via SMS, permette di instaurare un rapporto di fiducia con i clienti attraverso i messaggi. Inoltre, ti aiuta a comunicare in modo chiaro e proattivo con il cliente, con una possibile diminuzione delle richieste all’assistenza clienti.
Usa gli SMS nei flussi di fidelizzazione per conquistare la fiducia dei clienti
Sebbene i flussi di fidelizzazione non abbiano in genere lo stesso tasso di conversione dei flussi menzionati precedentemente, sono estremamente importanti per mantenere i rapporti con i clienti e accompagnarli fino al prossimo acquisto. Valuta l’aggiunta degli SMS a questi flussi di fidelizzazione:
• Flusso di ringraziamento post-vendita
• Flusso di rifornimento a magazzino
• Flusso per upselling o vendita incrociata
• Flusso personalizzato in base ai programmi di fidelizzazione che gestisci, come premi, nuovi clienti presentati (referral) o recensioni di prodotti
Non perdere mai di vista l’esperienza del cliente e usa gli SMS urgenti per incoraggiare gli iscritti a intraprendere un’azione chiara. Per i flussi di fidelizzazione dovresti testare diverse configurazioni di e-mail e SMS, scoprendo così cosa funziona meglio con la tua clientela. Esegui un test A/B su 2 diramazioni del flusso: una diramazione considera l’invio di un SMS seguito dall’e-mail, mentre l’altra parte dall’e-mail e prosegue con un SMS.
La tua strategia SMS e le tue tattiche di marketing si evolveranno nel tempo
Le procedure consigliate che abbiamo delineato in questa guida hanno già aiutato migliaia di aziende ad accelerare la crescita delle entrate. La tua strategia SMS e le tue tattiche di marketing si evolveranno nel tempo, insieme alla tua azienda. Per ottenere risultati positivi a lungo termine grazie al marketing via SMS, concentrati sui 3 obiettivi principali:
1. Espandi costantemente l’elenco SMS, mese dopo mese.
2. Usa le campagne SMS per raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno.
3. Conquista e fidelizza più clienti utilizzando i flussi di SMS.
Una percentuale crescente di acquirenti preferisce comunicare con i brand tramite SMS; inoltre, il 33% degli acquirenti della Gen Z preferisce gli SMS rispetto ad altri canali. La nostra ricerca sulle tendenze degli SMS dimostra che il metodo migliore per coinvolgere i clienti via SMS è offrire spesso promozioni speciali, vantaggi esclusivi e premi ai tuoi iscritti.
Puntando sul canale degli SMS per le tue comunicazioni e aumentando il volume di invio dei messaggi, potrai rafforzare le relazioni con i tuoi clienti e aumentare le entrate come stanno già facendo i migliori brand insieme a Klaviyo.
Cos'è il marketing via SMS?
La guida dedicata al canale di marketing per l’e-commerce che sta crescendo più velocemente
Avvia la tua strategia di marketing via SMS
Scopri l’approccio “gattona, cammina e corri” per avviare la tua strategia di marketing via SMS
Procedure consigliate per il marketing via SMS
13 consigli collaudati dagli esperti per aumentare l’engagement